DOMANDE FREQUENTI
TRAME DI LUCE
Tutto quello che hai bisogno di sapere su Trame di Luce
INFO
- Per questioni di sicurezza, l’ingresso Nord dal Gianicolo rimarrà chiuso per tutta la durata di Trame di Luce
Trame di Luce è una mostra di light show sensoriale della durata di circa 40 giorni, che offre un’esperienza immersiva di 60-90 minuti fra arte, natura, cultura e spettacolo. Un percorso tra installazioni e opere d’arte luminose, musica e suoni, immersi nella natura di Giardini e Parchi secolari in luoghi storici d’Italia.
Potrai visitare Trame di Luce dal Mercoledì alla Domenica, con aperture eccezionali Lunedì dal 26 Dicembre al 6 Gennaio e martedì 19, 26 Dicembre e 2 Gennaio. Saremo chiusi il 24, 25 & 31 Dicembre.
L’orario di ingresso è previsto a partire dalle 18.00, l’orario che selezionerai indica l’inizio della mezz’ora in cui è prevista l’entrata. Trattandosi di un percorso notturno, questa modalità è prevista per permettere ai visitatori di godere dell’esperienza all’interno dei Giardini garantendo sicurezza, visibilità e fruibilità a tutte le opere. L’attesa massima, si aggira di solito sui 30 minuti.
La sede è accessibile alle persone con mobilità ridotta. Le persone in carrozzina devono essere accompagnate in quanto il percorso presenta dei dislivelli. Si ricorda inoltre che le persone diversamente abili (con certificazione di legge 104) hanno diritto all’ingresso gratis. Per ritirare il proprio omaggio si prega di recarsi all’info point all’ingresso dell’evento.
Gli accompagnatori di persone disabili con certificazione (Legge 104) possono comprare un biglietto ridotto all’info point all’ingresso. Il costo fisso è di 15€.
Sì. Tieni bene a mente che il percorso si svolge all’interno di un Parco e dunque il terreno può presentare dislivelli.
Purtroppo no, le policy dell’Orto Botanico non consentono l’accesso agli animali di qualunque tipologia e taglia.
I biglietti non sono rimborsabili, come specificato dai termini e condizioni di vendita. La mostra rimarrà aperta anche in caso di pioggia. Solo nel caso l’organizzazione decidesse, per comprovati motivi di sicurezza, di annullare una data o parte di essa, sarà invece garantito il rimborso.
L’esperienza si tiene all’aperto, all’interno dell’Orto Botanico. La zona ristoro avrà a disposizione aree coperte.
Sì, l’esperienza è principalmente visuale e dunque adatta alle persone non udenti.
Certo! Sentiti libero di fare foto e condividile con l’hashtag #TramediLuce2024. Ti preghiamo solo di permettere anche agli altri ospiti di godere dell’esperienza. Attrezzature professionali, treppiedi e droni non sono ammessi.
Se sei un fotografo professionale e vorresti fotografare l’evento, mettiti in contatto con il nostro ufficio eventi a info@beitevents.it
Con il biglietto Open potrai accedere liberamente all’evento, senza dover scegliere giorno e ora in fase di acquisto. Dovrai semplicemente presentarti con il tuo biglietto nel giorno e orario di apertura che vorrai. Per tutte le altre tipologie di biglietto, è necessario invece scegliere il giorno e l’ora. Il prezzo varierà a seconda della tipologia di biglietto scelto. Il biglietto open non da diritto ad un ingresso salta coda. Per quello esiste un biglietto apposito.
La struttura non dispone di parcheggi. Tuttavia, sono presenti vari parcheggi a circa 7-10 minuti a piedi dalla struttura. Considerando che siamo nel centro di Trastevere, si consiglia di arrivare utilizzando mezzi pubblici o leggeri.
Non è possibile. L’unico accesso avviene da Viale Cristina di Svezia.
Non ci sono parcheggi per disabili in gestione all’organizzazione e in seno all’Orto Botanico.
É presente un botteghino in loco. Tuttavia sarà possibile acquistare lì i biglietti in base alla disponibilità e dunque potrebbero essere esauriti per la data desiderata. Per questo, qualora si avesse in mente una data specifica, in particolare durante le vacanze Natalizie, si consiglia di acquistare online con largo anticipo. https://tramediluce.mticket.it
L’evento si terrà all’aperto, in un giardino/parco durante la stagione invernale. Il nostro consiglio è di preferire abbigliamento e calzature comode e calde. In caso di pioggia consigliamo ombrelli e abbigliamento consono al meteo. I bimbi adorano venire con stivali di gomma!
Non è previsto servizio di guardaroba.
Sì, ti preghiamo di mandarci una richiesta tramite la nostra e-mail: info@tramediluce.it
I bambini dai 0 ai 5 anni compresi anni entrano gratuitamente e non è necessario acquistare un biglietto.
Il biglietto sarà comunque valido, ma ti potrebbe essere richiesto di aspettare al tuo arrivo.
Bevande e cibo non sono ammessi durante la visita. Al termine del percorso sarà possibile scegliere tra diversi punti di ristoro creati appositamente per l’esperienza. Goditi la tua pausa gourmet fra la meraviglia delle luci. consulta la nostra pagina Celebration area per scoprire di più https://tramediluce.it/celebration-area/
Non è necessario stampare il biglietto, basterà presentarlo in forma elettronica da e-mail o da WhatsApp.
Sì, all’ingresso e in prossimità dell’area ristorazione.
Purtroppo no, da come specificato nei termini e condizioni di vendita.
Purtroppo no, da come specificato nei termini e condizioni di vendita.
All’evento sarà presente un presidio di pronto soccorso costante.
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Unisciti alla famiglia! Registra la tua email per essere il primo a sapere di più sulle novità, gli eventi e le offerte speciali di Trame di Luce.